Per candidarsi alle posizioni aperte delle seguenti aziende è necessaria l’iscrizione all'evento.
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Torna all'elenco completo delle aziende.
Entry level Back-end Developer
- Chi stiamo cercando?
Hard-skills (conoscenze di base): Spring Boot, Spring Security, Spring JPA, Java, Oauth2, Jwt, .Net, SQL, Piattaforme Docker/kubernetes, Conoscenza dei principali pattern design software, Unit testing
Soft-skills: Entusiasmo, passione per l’informatica e voglia di esprimere tutto il tuo potenziale
Propensione all’analisi e al problem solving, Capacità di lavorare in team in modalità AGILE e di fare squadra per il raggiungimento degli obiettivi, Voglia di apprendere nuove tecnologie
Poca paura di sbagliare: “Don't lie about it. You made a mistake. Admit it and move on. Just don't do it again. Ever".
- Su cosa lavorerai e con chi?
Omnia segue i propri progetti attraverso gruppi di lavoro gestiti prevalentemente in modalità agile. Il team specifico verrà definito in relazione ai flussi di lavoro al momento del tuo onboarding.
La mission: avere fame di innovazione, stare al passo con le più recenti tecnologie, implementando e approfondendo linguaggi innovativi e all’avanguardia.
- Cosa ti offre Omnia?
Omnia ti garantisce un compenso proporzionale alla tua esperienza e al tuo potenziale
Un iter di selezione di pochi step e con feedback continui sull’andamento del tuo “candidate journey”
Tirocinio extra-curriculare semestrale retribuito e finalizzato all’assunzione o un contratto di apprendistato, CCNL metalmeccanici, questo in base al tuo livello di preparazione ed esperienza
Flessibilità su orari e modalità di lavoro: abbiamo accolto a braccia aperte il “full-remote”, come anche la presenza in ufficio 5 giorni su 5. La nostra sede è moderna e confortevole, sarai tu stesso a scegliere l’equilibrio più funzionale per te stesso.
Buoni pasto
Formazione continua e personalizzata: ogni persona ha le sue caratteristiche e quest’ultime possono cambiare nel tempo.
Condivisione degli utili aziendali: il 50% degli utili dell’azienda viene condiviso con tutto lo staff attraverso premi e incentivi + premi individuali in base a quanto hai lasciato il segno come singolo
Se vuoi saperne di più: https://www.omniagroup.it/
“Se vuoi andare veloce, vai da solo; se vuoi andare lontano, vai insieme”
Tipo di laurea: primo e secondo livello
Gruppo disciplinare: STEM
Entry level Front-end Developer
- Chi stiamo cercando?
Hard-skills (conoscenze di base): almeno due anni di esperienza sul campo nello sviluppo Web
Html, css, javascript, Angular, Piattaforme Docker/kubernetes (preferibile ma non indispensabile)
Conoscenza dei principali pattern design software, Unit testing
Soft-skills: Entusiasmo, passione per l’informatica e voglia di esprimere tutto il tuo potenziale
Propensione all’analisi e al problem solving, Capacità di lavorare in team in modalità AGILE e di fare squadra per il raggiungimento degli obiettivi, Voglia di apprendere nuove tecnologie
Poca paura di sbagliare: “Don't lie about it. You made a mistake. Admit it and move on. Just don't do it again. Ever.”
- Su cosa lavorerai e con chi?
Omnia segue i propri progetti attraverso gruppi di lavoro gestiti prevalentemente in modalità agile. Il team specifico verrà definito in relazione ai flussi di lavoro al momento del tuo onboarding.
La mission: avere fame di innovazione, stare al passo con le più recenti tecnologie, implementando e approfondendo linguaggi innovativi e all’avanguardia.
- Cosa ti offre Omnia?
Omnia ti garantisce un compenso proporzionale alla tua esperienza e al tuo potenziale
Un iter di selezione di pochi step e con feedback continui sull’andamento del tuo “candidate journey”
Tirocinio extra-curriculare semestrale retribuito e finalizzato all’assunzione o un contratto di apprendistato, CCNL metalmeccanici, questo in base al tuo livello di preparazione ed esperienza
Flessibilità su orari e modalità di lavoro: abbiamo accolto a braccia aperte il “full-remote”, come anche la presenza in ufficio 5 giorni su 5. La nostra sede è moderna e confortevole, sarai tu stesso a scegliere l’equilibrio più funzionale.
Buoni pasto
Formazione continua e personalizzata: ogni persona ha le sue caratteristiche e quest’ultime possono cambiare nel tempo.
Condivisione degli utili aziendali: il 50% degli utili dell’azienda viene condiviso con tutto lo staff attraverso premi e incentivi + premi individuali in base a quanto hai lasciato il segno come singolo
Se vuoi saperne di più: https://www.omniagroup.it/
“Se vuoi andare veloce, vai da solo; se vuoi andare lontano, vai insieme”
Tipo di laurea: primo e secondo livello
Gruppo disciplinare: STEM
La risorsa assumerà l’incarico di HSE Manager della Divisione Life Sciences con riporto gerarchico al Managing Director della Divisione e riporto funzionale del Group HSE Manager. Con l’assunzione dell’incarico di HSE Manager della Divisione sarà affidato il ruolo di RSPP della Società e di eventuali ulteriori legal entity.
La posizione prevede i seguenti presidi chiave:
- redigere procedure di sicurezza e i documenti di valutazione dei rischi per la tutela dell’integrità fisica e della salute del personale e per la sua protezione sul posto di lavoro e della tutela dell’ambiente;
- elaborare le misure preventive e protettive, individuare i dispositivi di protezione individuale più appropriati alle mansioni dei lavoratori e i sistemi di controllo di tali misure;
- condurre indagini sugli infortuni e i mancati infortuni individuando le opportune azioni di miglioramento;
- verificare i processi produttivi in relazione alle tematiche ambientali, effettuando le analisi e i campionamenti secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dalle autorizzazioni in essere;
- pianificare ed effettuare formazione ed informazione dei lavoratori in accordo con le normative in vigore, contribuendo a diffondere in azienda la cultura e la sensibilizzazione in materia di sicurezza sul lavoro e di ambiente;
- effettuare audit nei plants della Società e, qualora se ne creino le condizioni, anche nei plants di altre consociate al fine di individuare i fattori di rischio;
- rendere operativo il Piano ESG di Gruppo mettendo in atto tutte le azioni necessarie alla sua implementazione;
- rendicontare i dati trimestrali e annuali delle società secondo le metriche ESG di Gruppo;
- mantenere aggiornata la documentazione e gestire sua attuazione ed implementazione del Sistema di Gestione Integrato di Gruppo salute e sicurezza sul lavoro ISO45001, ambiente ISO14001 e qualità ISO9001 dei plant affidatigli;
- assolvere tutti i compiti e prescrizioni così come normativamente previste dal D.lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 e s.m.i. e da ogni altra prescrizione in materia;
- opererà in autonomia nello svolgimento delle attività, controlli, ispezioni e verifiche periodiche garantendo che le procedure siano sempre adeguate e aggiornate alle disposizioni normative e regolamentari vigenti;
In particolare dovrà:
• Mantenere aggiornato il sistema di gestione ambientale ISO 140001
• Valutare l’impatto del processo produttivo in materia ambientale
• Individuare obiettivi di miglioramento e soluzioni tecnologiche e organizzative funzionali ai relativi adeguamenti eco-compatibili
• Studiare la fattibilità dei progetti attraverso un'analisi di costi/benefici
• Programmare e supervisionare le attività di adempimento alle norme
• Predisporre la documentazione per autorizzazioni in materia ambientale
• Gestire le relazioni con Enti di Certificazione e Organi di controllo.
Requisiti
- Laurea di natura tecnico/scientifica;
- Esperienza di almeno 5 anni in contesti produttivi industriali in analoga mansione;
- Ottima conoscenza della lingua inglese;
- Ottima conoscenza delle leggi e normative in materia di sicurezza ed ambiente e delle normative che regolano i sistemi di gestione;
- Possesso degli attestati di formazione della figura di RSPP secondo normativa vigente;
- Conoscenza del pacchetto Microsoft Office (Excel, Word, PowerPoint);
- Approccio proattivo, capacità organizzative e di problem-solving;
- Disponibilità ad effettuare trasferte nel Nord/Centro Italia "
DISTRICT MANAGER
Tipologia offerta: offerta di lavoro o di tirocinio
Tipo di laurea: laurea primo livello e laurea secondo livello
Gruppi disciplinari: economico-statistico, linguistico
Ultimo aggiornamento
11.03.2025