Per candidarsi alle posizioni aperte delle seguenti aziende è necessaria l’iscrizione all'evento.
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Torna all'elenco completo delle aziende.
Junior Software Developer – Interlocking & Onboard Systems
Per la sede di Firenze siamo alla ricerca di un/a Junior Software Developer per supportare lo sviluppo, la manutenzione e l'ottimizzazione di sistemi interlocking e onboard. Il/la candidato/a sarà coinvolto/a in progetti chiave che garantiscono la sicurezza, l'affidabilità e l'efficienza delle operazioni ferroviarie.
Attività Principali:
- Sviluppo Software: Collaborare allo sviluppo e alla manutenzione di software per sistemi interlocking ed embedded a bordo treno.
- Integrazione e Test: Supportare l'integrazione dei sistemi legacy con nuove tecnologie e condurre test funzionali per garantirne il corretto funzionamento.
- Manutenzione: Contribuire alla risoluzione di problemi tecnici e all'ottimizzazione dei sistemi esistenti.
- Documentazione Tecnica: Creare e mantenere documentazione dettagliata relativa ai progetti software.
- Collaborazione Internazionale: Lavorare con team globali per implementare soluzioni scalabili e innovative.
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica o affini.
- Conoscenza dei linguaggi di programmazione C, C++ e Python.
- Familiarità con sistemi embedded e protocolli di comunicazione ferroviaria (es. ETCS, SCI).
- Esperienza con strumenti di versionamento del codice (es. Git).
- Gradita esperienza (anche tramite stage) nello sviluppo software per sistemi critici o embedded.
- Capacità di problem-solving, lavoro in team e attenzione ai dettagli.
- Conoscenza della lingua italiana e buona conoscenza della lingua inglese.
Junior Software Developer- Sistemi di Guida Autonoma
Per la sede di Firenze siamo alla ricerca di un/a Junior Software Developer che si occuperà dello sviluppo e dell'integrazione di sistemi innovativi di guida autonoma per veicoli.
Attività Principali:
- Sviluppo Software: Progettare, sviluppare e testare software per sistemi di guida autonoma, assicurando la qualità e l'efficienza del codice.
- Collaborazione: Lavorare a stretto contatto con il team di ingegneri per garantire l'integrazione dei sistemi e la risoluzione dei problemi tecnici.
- Innovazione: Contribuire allo sviluppo di nuove funzionalità e miglioramenti dei sistemi esistenti, mantenendosi aggiornato sulle tecnologie emergenti.
- Documentazione: Creare e mantenere documentazione tecnica precisa e aggiornata sui progetti sviluppati.
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Informatica o affini.
- Conoscenza dei linguaggi di programmazione C++, Python, e familiarità con framework di sviluppo per sistemi embedded.
- Buone capacità di comunicazione e lavoro di squadra.
- Conoscenza della lingua italiana e buona conoscenza della lingua inglese
System Engineer
Per la sede di Firenze siamo alla ricerca di un/a System Engineer che farà parte del Team di Project Engineering e si occuperà di collaborare nella gestione dell'intero ciclo di vita di un'offerta o di un progetto da un punto di vista tecnico.
Attività principali:
- Analizzare i requisiti, definire l'architettura, assegnare i requisiti ai componenti del sistema, definire le interfacce tra i componenti, sviluppare soluzioni, svolgere integrazione, verifica, validazione e qualificazione del sistema.
- Collaborare con il team al fine di garantire la conformità ai requisiti, alla qualità, alle prestazioni, alla soddisfazione del cliente ed al budget.
- Proporre la soluzione tecnica, l'applicazione generale, l'architettura della soluzione ed il posizionamento delle apparecchiature, supportando anche le attività di deployment e installazione.
- Partecipare alle riunioni di progetto (interne ed esterne: con il cliente, i subappaltatori di Hitachi Rail e altri enti).
- Collaborare con i diversi fornitori e produttori.
- Supportare il team tecnico di gara contribuendo alla preparazione dell'offerta.
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni, Informatica o affini.
- Buona conoscenza del pacchetto Office.
- Conoscenza dei sistemi operativi, sia Windows che Linux, dello stack TCP/IP di rete, del routing e delle VLAN. Conoscenza base di Cybersecurity.
- Buona capacità di lavorare in team.
- Buona conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese.
- Disponibilità a trasferte.
Mechanical Engineer
Vehicle Engineer
Electronic/Automation/Electric Engineer
Computer Engineer
Management Engineer
Ultimo aggiornamento
13.03.2025