MENU

Aziende e posizioni aperte - H

Per candidarsi alle posizioni aperte delle seguenti aziende è necessaria l’iscrizione all'evento.

A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z

Torna all'elenco completo delle aziende.

HITACHI HITACHI RAIL STS SPA
We are Hitachi Rail and we are driving sustainable mobility transition globally. With operations in every corner of the world, our work goes to the cutting-edge of digital transformation and technology. From the multi-cultural strength of our global organisation to the sustainable and innovative ways we work to bring people together, there’s something for everyone to get stuck into. Everything we do here is full of life. And we’re committed to developing infrastructure that benefits even more people. From the iconic bullet train in Japan, to sustainable metro systems in Europe and inspiring the next generation in North America. We’re connecting, evolving, protecting and investing in even more. And there’s so much for you to get involved in, learn from, and flourish doing. A career at Hitachi Rail will help create a legacy.

Posizioni aperte

 Project Quality Assurance:
Supporto al PQAE per la gestione del rilascio Ordini e monitoraggio dei processi quali DR e/o FAI, analisi delle Non Conformità.
•        Tipologia offerta:  offerta di tirocinio curriculare
•        Sede: Pistoia
•        Tipo di laurea: laurea primo livello / laurea secondo livello
•        Gruppi disciplinari: ingegneria/ ingegneria gestionale
•        Lingue preferite: italiano, buona conoscenza dell’inglese (livello B2)
- RAM & Design for Maintenance Engineer
- RAM Engineer
- Vehicle Engineer
- Control System Engineer
Reale Estate & Facility:
Supporto al Reale Estate & Facility per la gestione delle attività di funzione dello stabilimento 
•        Tipologia offerta:  offerta di tirocinio extracurriculare
•        Sede: Pistoia
•        Tipo di laurea: laurea primo livello / laurea secondo livello
•        Gruppi disciplinari: ingegneria o altri percorsi accademici afferenti all'ambito d'interesse
•        Lingue preferite: italiano, buona conoscenza dell’inglese (livello B2)
Ingegnere dei Veicoli:
Responsabilità:
Supporto e coordinamento durante l'offerta e lo sviluppo del progetto della progettazione tecnica del sistema
Preparazione dei requisiti di sistema Specifica di un sistema meccanico
Analisi delle proposte tecniche dei fornitori
Verifica della descrizione tecnica del sistema
Verifica di disegni/documenti (elettrici, meccanici, ecc.) per l'installazione/integrazione a bordo
Controllo del rapporto di analisi FEM
Preparazione/verifica delle specifiche del test di prestazione
Supporto durante i test di tipo di sistema
Supporto durante il test di integrazione a bordo
Revisione del design con clienti e fornitori
•        Tipologia offerta: offerta di lavoro 
•        Sede: Pistoia
•        Tipo di laurea: laurea primo livello / laurea secondo livello
•        Gruppi disciplinari: ingegneria meccanica
•        Lingue preferita: italiano, inglese livello B2

Junior Software Developer – Interlocking & Onboard Systems

Per la sede di Firenze siamo alla ricerca di un/a Junior Software Developer per supportare lo sviluppo, la manutenzione e l'ottimizzazione di sistemi interlocking e onboard. Il/la candidato/a sarà coinvolto/a in progetti chiave che garantiscono la sicurezza, l'affidabilità e l'efficienza delle operazioni ferroviarie.

Attività Principali:

- Sviluppo Software: Collaborare allo sviluppo e alla manutenzione di software per sistemi interlocking ed embedded a bordo treno.

- Integrazione e Test: Supportare l'integrazione dei sistemi legacy con nuove tecnologie e condurre test funzionali per garantirne il corretto funzionamento.

- Manutenzione: Contribuire alla risoluzione di problemi tecnici e all'ottimizzazione dei sistemi esistenti.

- Documentazione Tecnica: Creare e mantenere documentazione dettagliata relativa ai progetti software.

- Collaborazione Internazionale: Lavorare con team globali per implementare soluzioni scalabili e innovative.

Requisiti:

- Laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica o affini.

- Conoscenza dei linguaggi di programmazione C, C++ e Python.

- Familiarità con sistemi embedded e protocolli di comunicazione ferroviaria (es. ETCS, SCI).

- Esperienza con strumenti di versionamento del codice (es. Git).

- Gradita esperienza (anche tramite stage) nello sviluppo software per sistemi critici o embedded.

- Capacità di problem-solving, lavoro in team e attenzione ai dettagli.

- Conoscenza della lingua italiana e buona conoscenza della lingua inglese.

Junior Software Developer- Sistemi di Guida Autonoma

Per la sede di Firenze siamo alla ricerca di un/a Junior Software Developer che si occuperà dello sviluppo e dell'integrazione di sistemi innovativi di guida autonoma per veicoli.

Attività Principali:

- Sviluppo Software: Progettare, sviluppare e testare software per sistemi di guida autonoma, assicurando la qualità e l'efficienza del codice.

- Collaborazione: Lavorare a stretto contatto con il team di ingegneri per garantire l'integrazione dei sistemi e la risoluzione dei problemi tecnici.

- Innovazione: Contribuire allo sviluppo di nuove funzionalità e miglioramenti dei sistemi esistenti, mantenendosi aggiornato sulle tecnologie emergenti.

- Documentazione: Creare e mantenere documentazione tecnica precisa e aggiornata sui progetti sviluppati.

Requisiti:

- Laurea in Ingegneria Informatica o affini.

- Conoscenza dei linguaggi di programmazione C++, Python, e familiarità con framework di sviluppo per sistemi embedded.

- Buone capacità di comunicazione e lavoro di squadra.

- Conoscenza della lingua italiana e buona conoscenza della lingua inglese

System Engineer

Per la sede di Firenze siamo alla ricerca di un/a System Engineer che farà parte del Team di Project Engineering e si occuperà di collaborare nella gestione dell'intero ciclo di vita di un'offerta o di un progetto da un punto di vista tecnico.

Attività principali:

- Analizzare i requisiti, definire l'architettura, assegnare i requisiti ai componenti del sistema, definire le interfacce tra i componenti, sviluppare soluzioni, svolgere integrazione, verifica, validazione e qualificazione del sistema.

- Collaborare con il team al fine di garantire la conformità ai requisiti, alla qualità, alle prestazioni, alla soddisfazione del cliente ed al budget.

- Proporre la soluzione tecnica, l'applicazione generale, l'architettura della soluzione ed il posizionamento delle apparecchiature, supportando anche le attività di deployment e installazione.

- Partecipare alle riunioni di progetto (interne ed esterne: con il cliente, i subappaltatori di Hitachi Rail e altri enti).

- Collaborare con i diversi fornitori e produttori.

- Supportare il team tecnico di gara contribuendo alla preparazione dell'offerta.

Requisiti:

- Laurea in Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni, Informatica o affini.

- Buona conoscenza del pacchetto Office.

- Conoscenza dei sistemi operativi, sia Windows che Linux, dello stack TCP/IP di rete, del routing e delle VLAN. Conoscenza base di Cybersecurity.

- Buona capacità di lavorare in team.

- Buona conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese.

- Disponibilità a trasferte.

HPE Group
HPE Group offre soluzioni ingegneristiche e prodotti tecnologici in maniera flessibile, agile ed innovativa. Ha sede a Modena, nel cuore della Motor Valley.  HPE fu fondata da Piero Ferrari nel 1998 e concepita come azienda di progettazione e simulazione. Nel 2010 acquisisce COXA, impresa manifatturiera operante nelle Lavorazioni meccaniche di precisione su Prototipi in ambito Automotive, Motorsport e Difesa. Nel 2019 l’azienda ha deciso di entrare nel mercato dell’Elettrificazione e dell’Intelligenza Artificiale fondando una nuova business unit, EVO. L’obiettivo era diversificare il business in vista di future richieste di mercato, sempre più orientato in questa direzione.  Nel 2022 viene a crearsi HPE Group, Holding oggi composta da 5 società: HPE, COXA, P2C, AT Motors e TECMEA. Le acquisizioni delle ultime 3 società ha fatto sì che l'azienda stia sempre più diventando un punto di riferimento sul territorio per lo sviluppo di sistemi meccanici, meccatronici ed elettrificati per i settori Automotive, Difesa e affini.  HPE Group è arrivata nel 2024 ad un fatturato di €55 mln e basa il suo successo su 350 persone, di cui il 70% ingegneri, con un’età media di 32 anni. 

Posizioni aperte:

Mechanical Engineer

Vehicle Engineer

Electronic/Automation/Electric Engineer

Computer Engineer

Management Engineer

Ultimo aggiornamento

13.03.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni